27/01/2023
LE BCC LEADER NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE

Le BCC sono da sempre leader nel mercato dei mutui alle famiglie e anche nel periodo più recente hanno continuato ad erogare finanziamenti per l’acquisto di abitazioni a ritmi superiori all’industria bancaria. I mutui concessi dalle BCC alle famiglie consumatrici per l’acquisto della propria abitazione ammontano a settembre 2022 a 34,2 miliardi di euro, quasi il 70% dei mutui per acquisto immobili residenziali complessivamente erogati dalle banche.

I dati relativi ai mutui casa erogati dalle BCC risulta in crescita del 13,2% su base d’anno, oltre il doppio di quanto registrato nella media dell’industria bancaria. Nell’ultimo trimestre la variazione è stata pari al 2,5%, a fronte dell’1,0% delle altre banche.

Anche nel periodo critico che ha seguito lo scoppio della crisi pandemica e nei mesi più recenti, caratterizzati da nuove difficoltà, la percentuale di accettazione delle domande di mutuo per l’acquisto dell’abitazione provenienti dalle famiglie consumatrici risulta per le BCC costantemente superiore rispetto al resto del sistema bancario.

Nell’ultimo trimestre rilevato (giugno-settembre 2022) la percentuale di domande accolte supera per le BCC l’87% contro il 61,3% rilevato per le altre banche. La composizione dei mutui casa delle BCC si differenzia sensibilmente da quello medio dell’industria: l’incidenza dei mutui a tasso variabile è da sempre sensibilmente più elevata e, nonostante la progressiva ricomposizione a favore del fisso degli ultimi anni, permane ad oggi significativamente più cospicua: 57,5% contro il 35,9% del resto del sistema bancario a settembre 2022.