27/01/2023
SUPERBONUS VENETO OLTRE I SEI MILIARDI

Al 31 dicembre 2022, in regione, ha toccato i 6 miliardi e 86 milioni di euro (62,49 miliardi in Italia) il totale degli investimenti ammessi a detrazione per il Superbonus 110%, con una quota dell’80,2% di lavori conclusi e una media di oltre 577mila di investimenti nei condomini.

A fine lavori, secondo l’Enea, l’ente che ha elaborato lo studio, le detrazioni previste e a carico dello Stato saranno più alte, quantificate in circa 6,70 miliardi.

Negli ultimi due mesi dell’anno trascorso, spinte dalle novità introdotte dal Governo, che hanno limitato il Superbonus alle domande pervenute entro dicembre, il numero è letteralmente esplodo: più 4.500 in Veneto, pari a investimenti per 709 milioni di euro. Le “pratiche” riguardanti condomini sono state +492 e quelle delle abitazioni unifamiliari +2.358.

In regione, a differenza di quanto in media sta accadendo nel resto d’Italia, la fetta più alta degli investimenti e delle relative agevolazioni fa riferimento proprio alla case unifamiliari: ben 20.891 accessi alle agevolazioni, 2,34 miliardi di investimenti e 1,8 miliardi di lavori realizzati.

In seconda posizione, per volumi di risorse, i condomini, che hanno registrato sinora 2.754 richieste, pari a 1,6 miliardi di investimenti e 1,2 miliardi di interventi finiti.

La ripartizione degli investimenti vede una media di oltre 577 mila a intervento nei condomini, 112mila negli edifici unifamiliari, 95mila nelle unità indipendenti.

Il Veneto è in seconda posizione per volumi, dietro alla sola Lombardia, quest’ultima al vertice della graduatoria con 10,84 miliardi di investimenti ammessi a detrazione, che diventano 11,93 a conclusione dei lavori.