24/02/2023
SOCI LOCALI, MA DI UN GRUPPO GLOBALE

Si può essere soci locali e nello stesso tempo globali? Pare proprio di sì. Questa infatti la condizione dei circa 850mila delle Banche di Credito Cooperativo che aderiscono al Gruppo BCC Iccrea, il più importante soggetto del Credito Cooperativo presente in Italia.

Il Gruppo BCC Iccrea, di cui fa parte anche BCC Patavina,  è il maggiore gruppo bancario cooperativo italiano, l’unico gruppo bancario nazionale a capitale interamente italiano e il quarto in Italia per attivi, con un patrimonio netto consolidato salito a 10,9 miliardi di euro e con fondi propri di 12 miliardi di euro circa (dati al 30.06.22). Gli impieghi complessivamente erogati sono pari a 94,7 miliardi di euro.

Il Gruppo si è costituito il 4 marzo 2019 nell’ambito della Riforma del Credito Cooperativo italiano (Legge n. 49 del 2016 e successive modifiche), che ha previsto l’obbligo per tutte le BCC di aderire a un Gruppo Bancario Cooperativo. Figura del tutto nuova nel panorama bancario italiano ed europeo, il Gruppo ha raccolto l'eredità di quasi sessant'anni di storia di Iccrea Banca.

BCC Iccrea è costituito oggi da 118 Banche di Credito Cooperativo, presenti in oltre 1.700 comuni italiani con quasi 2.500 sportelli, e da altre società bancarie, finanziarie e strumentali controllate da BCC Banca Iccrea.

Le BCC del Gruppo al 30 giugno 2022 hanno realizzato su tutto il territorio italiano circa 90,1 miliardi di euro di impieghi netti e una raccolta diretta da clientela ordinaria pari a circa 120,6 miliardi di euro, contando circa 5 milioni di clienti e circa 850 mila soci. Il Gruppo BCC Iccrea è il primo gruppo bancario per qualità del patrimonio con un CET 1 Ratio del 17,8% (dati al 30 06 2022).91