23/03/2023
UN OCCHIO DI RIGUARDO SOPRATTUTTO AI GIOVANI

L’incontro di Sarmeola di Rubano con i soci di Padova e dell’hinterland cittadino è stato anche l’occasione mettere in mostra alcune iniziative che hanno recentemente coinvolto la Banca. Un’occasione apprezzata dopo quasi tre anni durante i quali, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, soci e “governo” della Banca hanno avuto rare occasioni di incontro e dialogo

Una spazio significativo è stato dedicato a “Patavina con Te ETS”, l’ente del terzo settore recentemente costituito per volontà di BCC Patavina, allo scopo di offrire un nuovo strumento, all’insegna della mutualità e del servizio ai soci e al territorio.

Da sempre BCC Patavina ha un occhio di riguardo per i giovani. Un’attenzione diventata recentemente sempre più consistente e qualificata, anche grazie alla collaborazione con l’Università di Padova. La costruttiva relazione con l’Ateneo è stata testimoniata (attraverso un contributo in video) da Monica Fedeli, prorettrice con delega ai rapporti con il territorio; poi spazio ai giovani, in particolare a cinque neodottori che hanno beneficiato di un premio, donato dalla Banca, per il loro lavoro su un tema particolarmente di attualità, come quello legato ai vari aspetti della “sostenibilità”. In proposito una testimonianza è stata portata da Chiara Bordon, laureata del Corso Magistrale in Local Development, con una ricerca su “Dis/Abilities: Enabling Mapping for All Civic Hacking-Based Decision Support System”.

In fine la Banca ha voluto testimoniare la propria attenzione nei confronti di quella che viene comunemente chiamata “società civile”, il vasto mondo di impegno volontario e solidale. L’iniziativa promossa dalla BCC ha un nome particolare “Di goccia in goccia”, indicando un metodo e una prassi: quelli di lavorare quotidianamente, con tenacia e perseveranza, a sostegno degli altri. Due i riconoscimenti assegnati per l’occasione: il primo al gruppo delle Fiamme Oro della Polizia di Stato; un secondo alla Fondazione Vite Vere Down Dadi, attiva a Padova nell’ambio dell’inserimento sociale delle persone con sindrome di Down o con Disabilità Intellettiva