
È stato un tema ricorrente, sia nell’intervento del Presidente, che in quello del Direttore; perché BCC Patavina punta molto sulla nuova associazione che da qualche mese ha cominciato a operare (in collaborazione con altre realtà territoriali). “Patavina con Te ETS” è un’inedita opportunità attraverso la quale la Banca vuole manifestare la propria fedeltà e l’impegno mutualistico nei confronti della base sociale. Un’iniziativa innovativa all’insegna di valori forti e consolidati del Credito Cooperativo.
“Patavina con Te” ...
- è un’associazione no-profit, che opera nell’ambito del welfare allargato, al servizio del territorio, per il benessere dei propri soci;
- nasce su iniziativa di BCC Patavina (che ne è Socio Sostenitore), affiancata da altri 34 soci fondatori, in linea con quanto previsto dall’articolo 2 dello statuto della BCC, dove si specifica l’obiettivo “di favorire i soci e gli appartenenti alle comunità locali nelle operazioni e nei servizi di banca, perseguendo il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche degli stessi e promuovendo lo sviluppo della cooperazione e l’educazione al risparmio e alla previdenza”.
- ha un proprio Consiglio di Amministrazione e una struttura che opera in stretta collaborazione con BCC Patavina.
- aderisce al Comipa (Consorzio tra Mutue Italiane di Previdenza e Assistenza), un consorzio cooperativo con sede a Roma che raccoglie le Mutue private su tutto il territorio nazionale e che emette, a favore dei soci delle proprie consorziate, la Carta Mutuasalus, per poter accedere ad una vasta gamma di servizi e prestazioni. Nel modello Comipa le Mutue sono Enti di tipo associativo con natura assistenziale e personalità giuridica, basate sul mutuo soccorso, la cui attività si rivolge, per Statuto, ai soci, ai clienti ed ai dipendenti della banca che ne ha promosso la costituzione.
Gli ambiti di impegno
Salute
Fin dalla sua nascita, “Patavina con Te” si occupa della salute dei propri Soci promuovendo:
- convenzioni, finalizzate a garantire sconti e corsie di accesso preferenziali, con operatori sanitari privati e pubblici (per questi ultimi limitatamente alle prestazioni rese in regime privatistico);
- campagne di prevenzione e diagnosi precoce su patologie responsabili di cronicità o rischio vita;
- eventi formativi e informativi in ambito sanitario;
- il servizio di rimborso diretto delle spese mediche mediante il quale, ogni socio e i figli minori iscritti, con la semplice adesione alla mutua, può ricevere parziali rimborsi per le spese mediche sostenute.
Famiglia
- L’erogazione di contributi per ogni nuovo nato figlio di socio;
- contributi scuola per i figli dei Soci frequentanti le scuole materne, primarie, secondarie e l’università;
- contributi per l’acquisto di materiale scolastico.
Tempo libero
- Gite di un giorno anche alla riscoperta di luoghi del nostro territorio poco conosciuti;
- viaggi di più giorni in Italia e all’estero;
- convenzioni con palestre, centri sportivi e strutture ricreative.
Cultura e formazione
- Visite a mostre e musei;
- partecipazione a spettacoli teatrali e musicali;
- organizzazione di convegni, eventi e cicli di seminari;
- corsi di formazione.
Per tutte le informazione, anche in merito alle modalità di adesione a “Patavina con Te, consultare il sito: www.patavinaconte.it