18/05/2023
COME CERCARE “IL LAVORO CHE VERRÀ”

C’è “il lavoro che verrà” e anche quello con il quale devono quotidianamente confrontarsi i giovani freschi di laurea o diploma; un momento talora complicato per ragazze e ragazzi che spesso non sono adeguatamente attrezzati per affrontare questa fase decisiva della loro vita. Proprio per dare una mano, per informare e orientare, il Leo Club di Piove di Sacco (il segmento giovanile dei Lions Club) ha organizzato un confronto dedicato proprio a quanti stanno per inserirsi nel mondo dei mestieri e delle professioni.

Sul tema, il manager e scrittore Sebastiano Zanolli ha dialogato con Martina Gianecchini, docente dell’Università di Padova, Massimiliano Casellato, imprenditore, e Giammaria Amato, Direttore Mercato di BCC Patavina, nella cui sala convegni è stato ospitato l’incontro.

“Uno dei dati più significativi emersi dal dibattito – commenta Chiara Fornasiero, Presidente del Leo Club – è certamente quello relativo al valore decisivo delle relazioni. Certo, è importante prepararsi, studiare, acquisire competenze, ma non basta accumulare master e specializzazioni: occorre avere il coraggio di misurarsi presto con il mondo del lavoro e di farlo in maniera aperta e dialogica, mettendo le relazioni al centro del proprio impegno”.