Nel febbraio 2022, per volontà di BCC Patavina e con l’affiancamento di altri partner, è nata “Patavina con Te ETS”, associazione no-profit, ente del terzo settore, con il preciso scopo di realizzare un sistema di welfare allargato, rivolto alle persone fisiche socie, clienti, nonché ai dipendenti della banca, che vivono e operano nei territori in cui è presente Banca Patavina.
“Patavina con Te ETS” ha la finalità di offrire a Soci e Clienti privati uno “strumento” di relazione nuovo per avvicinare le attività produttive locali, migliorare le attività sociali e di mutualità della banca, portando valore al territorio
“PATAVINA CON TE Ets”
- È un’associazione no-profit, che opera nell’ambito del welfare allargato, al servizio del territorio, per il benessere dei propri Soci.
- Nasce su iniziativa di BCC Patavina (che ne è Socio sostenitore), affiancata da altri 34 soggetti fondatori, in linea con quanto previsto dall’articolo 2 dello Statuto della BCC, dove si specifica l’obiettivo “di favorire i Soci e gli appartenenti alle comunità locali nelle operazioni e nei servizi di banca, perseguendo il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche degli stessi e promuovendo lo sviluppo della cooperazione e l’educazione al risparmio e alla previdenza”.
- Ha un proprio Consiglio di Amministrazione e una struttura che opera in stretta collaborazione con BCC Patavina.
- Aderisce al Comipa (Consorzio tra Mutue Italiane di Previdenza e Assistenza), un consorzio cooperativo che raccoglie le Mutue private su tutto il territorio nazionale e che emette, a favore dei Soci delle proprie consorziate, la Carta Mutuasalus, per poter accedere ad una vasta gamma di servizi e prestazioni. Nel modello Comipa le Mutue sono Enti di tipo associativo con natura assistenziale e personalità giuridica, basate sul mutuo soccorso, la cui attività si rivolge, per Statuto, ai Soci, ai Clienti e ai dipendenti della banca che ne ha promosso la costituzione.
- Fa parte del network Spazio Salute BCC Veneto, un sistema di mutualità associativa promosso dalla Federazione Veneta delle BCC in partnership con Comipa; un contenitore di Mutue sul territorio regionale, che in quest’ottica vanno a creare una rete non solo regionale, ma soprattutto nazionale in modo efficiente e completo.
Gli ambiti di impegno
Salute
- Convenzioni, finalizzate a garantire sconti e corsie di accesso preferenziali, con operatori sanitari privati e pubblici.
- Campagne di prevenzione e diagnosi precoce su patologie responsabili di cronicità o rischio vita.
- Eventi formativi e informativi in ambito sanitario.
- Servizio di rimborso diretto delle spese mediche mediante il quale ogni Socio e i figli minori iscritti, con la semplice adesione alla mutua, possono ricevere parziali rimborsi per le spese mediche sostenute.
Famiglia
- Erogazione di contributi per ogni nuovo nato figlio di Socio.
- Contributi scuola per i figli dei Soci frequentanti le scuole materne, primarie, secondarie e l’università.
- Sostegno per l’acquisto di materiale scolastico.
Tempo libero
- Gite alla riscoperta di luoghi del nostro territorio poco conosciuti.
- Viaggi in Italia e all’estero.
- Convenzioni con palestre, centri sportivi e strutture ricreative.
Cultura e formazione
- Visite a mostre e musei.
- Partecipazione a spettacoli teatrali e musicali.
- Organizzazione di convegni, eventi e cicli di seminari.
- Corsi di formazione.
Per tutte le informazioni consultare il sito: www. patavinaconte.it