
Da molti anni BCC Patavina ha scelto di investire nel sapere. Un obiettivo perseguito in molti modi, uno dei quali è il “premio allo studio” che annualmente viene assegnato ai Soci e ai figli dei Soci che hanno conseguito importanti traguardi nel loro percorso scolastico con il merito di risultati d’eccellenza. Un’occasione privilegiata per ribadire il valore della formazione, la necessità di acquisire abilità e competenze e l’importanza dell’attitudine quotidiana alla pratica della fatica e dell’impegno. Tutte caratteristiche utili, anzi indispensabili, non solo per un significativo futuro personale, ma anche per la crescita di tutta la comunità.
Come recita l’art. 2 dello Statuto Banca Patavina vuole diventare sempre di più un punto di riferimento per la crescita economica e sociale di tutto il territorio che per continuare a crescere ha bisogno di un passaggio generazionale, ha bisogno di energia e idee nuove. Per questo la nostra Banca, fatta di Soci e di persone, rivolta alle famiglie e alle imprese del nostro territorio, investe nei giovani: da oltre 25 anni infatti sono stati oltre un migliaio gli studenti premiati con un contributo che ha superato i 400 mila euro complessivi.
Anche quest’anno, come tradizione, si rinnova l’iniziativa Premi allo Studio giunta alla sua 26° edizione. Nel mese di novembre, infatti verrà organizzato un evento celebrativo al quale saranno invitati a partecipare con le loro famiglie tutti i giovani studenti premiati dalla Banca che nell’anno scolastico/accademico 2022-2023 si sono distinti per meriti scolastici al termine delle Scuole Secondarie o dei Percorsi Accademici (Regolamento e Bando di ammissione sono disponibili per la consultazione alla sezione Soci/Vantaggi del sito www.bancapatavina.it).