Grande affluenza di pubblico alla 2° edizione di 'Dì Salute Weekend', l’evento che ha fatto prevenzione gratuita in piazza, precisamente in Prato della Valle a Padova, con le principali associazioni, fondazioni e realtà sociosanitarie del territorio, tra le quali Patavina Con Te ETS, presente con uno stand dedicato.
La manifestazione, grazie all’attività di personale volontario, tra cui medici e infermieri, associazioni e fondazioni ha offerto ben 4413 visite, consulenze, check-up gratuiti, che hanno intercettato numerose situazioni che richiedevano un ulteriore approfondimento clinico.
Basta scorrere i numeri delle due giornate in Prato della Valle per comprendere come la prevenzione e la salute siano un tema certamente sentito, che in occasioni come queste arriva anche a persone che non sempre accendono ai controlli, e non sempre per questioni solo di liste d’attesa o economiche.
“In questo contesto – ha detto Giammaria Amato, consigliere di ‘Patavina con Te Ets’– non poteva certo mancare la nostra associazione che ha tra i suoi obbiettivi fondamentali proprio la tutela della salute dei propri aderenti. I Soci e i Clienti di BCC Patavina sanno che possono trovare in ‘Patavina con Te Ets’ un punto di riferimento forte, in grado di sostenerli in qualsiasi momento, dalla nascita con il bonus ‘nuovi nati’, a tante altre tappe fondamentali del percorso di vita di ciascuno. Il nostro è un accompagnamento molto concreto, fatto di sostegno e aiuto”.
Assiema a noi di Banca Patavina c’erano un‘infinità di associazioni e realtà del nostro territorio.
La Croce Rossa Comitato di Padova nei due giorni ha effettuato 400 test per l’epatite C, 72 visite odontoiatriche, 50 test per l'HIV, 680 check-up saturazione, glicemia e pressione e ha coinvolto circa 400 persone, divise in gruppi nelle dimostrazioni di manovre salvavita.
Il Dipartimento di Medicina-DIMED Università degli Studi di Padova Azienda Ospedaliera di Padova ha effettuato oltre 70 visite per la prevenzione dei disturbi dell’apparato sessuale maschile, 91 ecografie muscolo scheletriche, 53 consulenze per la nutrizione e per l’invecchiamento sano, ben 59 per la prevenzione cardiovascolare in menopausa, 174 analisi della composizione corporea e prevenzione dell’obesità, 59 ecodoppler degli arti inferiori e tronchi sovraortici.
La Fondazione Banca degli Occhi ha visto 1196 persone, tra consulenze e screening visivi, rinviando a un approfondimento 55 persone per sospetto glaucoma e due per cheratocono. Safilo, in Prato della Valle, con il marchio Polaroid ha eseguito 430 test dell’acuità visiva, intercettando un 20% di soggetti che non sapevano di avere un difetto visivo.
LILT ha effettuato 50 visite di prevenzione senologica, inviando per mammografia di approfondimento cinque pazienti e una per un controllo a sei mesi.
L’associazione Piccoli Punti ha incontrato 104 persone per la visita di prevenzione melanoma, di cui molte extra prenotazione, tra le quali sono state identificate circa una decina di situazioni da approfondire.
Anche la salute psicologica ha avuto numeri interessanti, con Qui Psico che ha incontrato circa 100 persone per consulenza psicologica, tra giovani, famiglie e coppie.
Tanti anche i test dell’udito al Centro Sordità Mariuzzo che ha testato 350 soggetti, tra i quali molti giovani, riscontrando circa un 5 % di problematiche di una certa gravità e un 15 % di lieve entità.
ADMO ha incontrato per la tipizzazione, oggi resa molto semplice dal prelievo salivare, 40 persone che si sono tipizzate ed iscritte al registro donatori di midollo osseo. Le consulenze tricologiche di Landen sono state 175 con prevalenza di problematiche legate alla dermatite seborroica e in alcuni casi con problemi di perdita di capelli dovuti a malattie autoimmuni.
Lloyds Farmacia ha offerto poco più di 100 analisi della pelle e 200 misurazioni della pressione.
Molto partecipati anche gli eventi speciali, come la Camminata Metabolica che ha fatto muovere, con cuffie e trainer trascinanti ed esperti, una settantina di persone, lo Yoga con il Centro Yoga Shakti che ha aperto la giornata di domenica con una cinquantina di tappetini stesi con vista sulla Basilica di Santa Giustina, la Mindfulness con l’Associazione Angolo ha coinvolto circa una quarantina di partecipanti alla meditazione del mattino; e ancora, un centinaio i partecipanti alle diverse attività sportive proposte dalle Palestre Be Aktive, una settantina le persone che hanno scoperto i luoghi di cura di Padova con la camminata dell’ULSS6 Mens Sana in Corpore Sano. Vivace e animato anche lo spazio bimbi con l’Associazione Train de Vie che ha accolto nelle due giornate i più piccoli con attività e laboratori.
La cucina responsabile, sana e buona di Humamy è stata assaggiata da circa 120 persone nell’aperitivo dopo la Camminata Metabolica e nella colazione dopo il Risveglio Yoga. Tante altre, circa 150, le persone che hanno scoperto e degustato una decina di piatti tra i 35 nel menu dell’innovativa realtà padovana.
Numerose anche le richieste di informazioni per i servizi di Synlab e di Unisalute. A tutte le persone che attendevano in fila è stata offerta acqua del partner Fonte Margherita.