17/11/2023
DIGITALIZZAZIONE “SEMPLICE” PER IL CREDITO

Mettere a sistema flussi di dati e sfruttare opportunità date dall’intelligenza artificiale per migliorare l’efficienza delle imprese, aiutarle a muoversi sul mercato finanziario nazionale e internazionale, migliorare le performance, tagliare i tempi morti e le lungaggini burocratiche anche nei rapporti con le banche. Tutto in un click, ultimo risultato di una programmazione tanto semplice dal punto di vista organizzativo, quanto geniale nel risultato pratico.

La collaborazione tra due realtà venete, Kalaway e BCC Patavina, nasce per l’evoluzione e la sperimentazione della Piattaforma sviluppata da Kalaway e si presta ad ulteriori importanti sviluppi nelle relazioni tra le imprese e il settore bancario.

Una collaborazione strategica

Kalaway è player nazionale specializzato nella gestione in outsourcing della finanza aziendale. Dalla collaborazione con BCC Patavina nasce una partnership che crea uno strumento nuovo che l’Istituto bancario mette alla prova, contribuendo a migliorarlo e a testarlo con le aziende clienti

Il progetto di Kalaway, in collaborazione con BCC Patavina e Fabrick, incentrato sull'aggregazione dei dati dei conti correnti in conformità con la direttiva PSD2, è stato tra quelli ammessi per primi, nel 2022, dalla Banca d’Italia alla cosiddetta “sandbox regolamentare”. Si tratta di un ambiente controllato, previsto e disciplinato da un decreto del 2021, nel quale banche e aziende Fintech possono sperimentare per un periodo di tempo limitato soluzioni tecnologiche innovative in vista di una loro possibile applicazione nel mercato.

Perché sviluppare questa nuova piattaforma

Negli ultimi anni il settore del credito ha subito importanti cambiamenti a livello normativo e di mercato, con un impatto rilevante nella relazione tra banca e impresa. Diventa fondamentale riuscire a creare un linguaggio comune per quanto riguarda le informazioni da fornire alla banca e la conoscenza dei parametri e delle regole che quest’ultima è tenuta a considerare nella concessione e gestione del credito. Tale esigenza è centrale in particolare per le piccole e medie imprese del territorio.

Quali vantaggi offre la Piattaforma. I benefici per le imprese clienti

Le aziende clienti Kalaway beneficiano di numerosi vantaggi grazie all'approccio "Advisory-Tech Strategy" e all'utilizzo della Piattaforma Kalaway, che favoriscono l’ottimizzazione in tempo reale della gestione finanziaria aziendale, includendo la gestione del capitale circolante, l’ottimizzazione del costo del debito e delle garanzie e facilitando la valutazione delle migliori soluzioni di investimento.

Inoltre, questo aiuta la definizione di migliori condizioni bancarie grazie a un accresciuto governo dei rischi finanziari, favorito dal monitoraggio costante svolto dai consulenti e dall'analisi approfondita fornita dalla Piattaforma, con alert in merito a potenziali rischi finanziari per poter adottare misure correttive tempestive.

Psd2 e Intelligenza artificiale

L'integrazione di PSD2 e dell'Intelligenza Artificiale nella Piattaforma Kalaway rappresenta una novità assoluta nel panorama delle piattaforme e degli strumenti di gestione finanziaria.

Queste due componenti combinano l'accesso diretto ai dati finanziari delle aziende con una valutazione prospettica e automatizzata dei rischi finanziari. Questo non solo favorisce la trasparenza nel rapporto banca-impresa, ma consente anche alle aziende di prendere decisioni finanziarie informate e di gestire in modo più efficiente la propria posizione finanziaria.

I benefici per le banche

Le banche beneficiano di diversi vantaggi. Innanzitutto, un miglioramento dell’efficienza operativa: grazie all’automatizzazione dei processi di interazione tra banca e imprese è possibile ottenere panoramiche dettagliate della situazione finanziaria delle aziende, reportistica personalizzata e previsioni finanziarie accurate nonché una semplificazione dell’attività dei gestori. Il migliore scambio informativo tra la banca e l’impresa consente anche una migliore capacità di valutazione da parte della banca e la possibilità per l’impresa di definire soluzioni finanziarie tempestive nelle sue varie fasi di vita.

L’evoluzione del progetto e della piattaforma

A partire da gennaio 2024, Kalaway lancerà la versione 3.0 della sua Piattaforma, dotata di strumenti ancora più performanti e sicuri, di un'interfaccia grafica rinnovata e di un'esperienza complessiva più veloce e intuitiva. Una delle principali novità introdotte con la versione 3.0 è l'introduzione di una modalità Freemium, che permetterà a tutte le aziende, anche non clienti Kalaway, di accedere alla Piattaforma in modalità self-provisioning direttamente dal sito Kalaway. Le aziende potranno usufruire gratuitamente del tool relativo al Repository, consentendo loro di aprire l'interfaccia ai propri gestori bancari una volta acquisita la licenza. Questo permetterà un interscambio di informazioni e documenti in modo sicuro e sempre aggiornato, facilitando la comunicazione e la collaborazione tra le aziende e le banche.