"Ponti di solidarietà: la carità come lingua universale”, questo il tema del dibattito organizzato dall’'Unione Giuristi Cattolici Italiani "Beato Antonio Rosmini” di Chioggia (10 novembre 2023) nella prestigiosa cornice della pinacoteca della Santissima Trinità. Iniziativa sostenuta da BCC Patavina e alla quale ha partecipato Andrea Bologna, Direttore della Banca.
Questo importante incontro ha esplorato il tema della solidarietà e della carità, non solo come doveri morali, ma come mezzi essenziali per il dialogo e la costruzione di una comunità più coesa e inclusiva. Il convegno è stato un'occasione di confronto e riflessione sull'importanza dell'agire caritativo come fondamento di una vera lingua universale capace di unire individui e culture diverse.
Mons. Carlo Maria Redaelli, Vescovo di Gorizia e Presidente della Caritas Italiana, ha condiviso la sua esperienza e le sue intuizioni sull'impatto della carità nell'ambito della coesione sociale e dello sviluppo umano. Mario Carotenuto, Ambasciatore dell'Ordine di Malta in Egitto, ha illustrato come la solidarietà si manifesti in contesti internazionali e in particolare nel lavoro svolto dall'Ordine di Malta, per il soccorso dei bisognosi.
Il dibattito, moderato da Federico Griguolo, presidente della locale Unione Giuristi, è stato concluso dall'intervento di Mons. Giampaolo Dianin, Vescovo di Chioggia, che ha offerto una riflessione sul ruolo della carità nella vita della Chiesa e sulla sua importanza come ponte tra fede e vita quotidiana.