Essere Soci
Perchè essere Soci
Mutualità e localismo sono le due peculiarità che caratterizzano le Banche di Credito Cooperativo come la nostra. Mutualità perché oltre il 50% delle attività deve essere destinata ai Soci e/o ad attività prive di rischio; localismo perché la nostra Banca sviluppa la propria attività integralmente all'interno ed a favore del territorio di competenza, lo stesso dove risiedono ed operano i nostri Soci. I Soci sono i proprietari dell’azienda, per essa stabiliscono l’indirizzo strategico nominando gli amministratori, soggetti responsabili del governo dell’impresa. Il Socio è il primo Cliente della Banca, colonna portante dell’operatività e beneficiario dei vantaggi mutualistici - di natura bancaria ed extra-bancaria - che caratterizzano una Cooperativa di Credito. I Soci sono il vero Patrimonio della Banca, partecipano attivamente e responsabilmente alla vita dell’impresa favorendone il buon andamento e collaborando reciprocamente nell’interesse comune. Essere Socio della Banca di Credito Cooperativo significa identificarsi con essa ed essere promotore della conoscenza, dello sviluppo economico e sociale della Comunità in cui opera, della diffusione della nostra “mission”, così come descritta all’art.2 dello Statuto Sociale della BCC.
Come diventare Soci
Possono chiedere di diventare Soci le persone fisiche e giuridiche, le società di ogni tipo regolarmente costituite, i consorzi, gli enti e le associazioni, che risiedono o svolgono la loro attività in via continuativa nella zona di competenza territoriale della Società. Per i soggetti diversi dalle persone fisiche si tiene conto dell’ubicazione della Sede Legale, della direzione, degli stabilimenti o di altre unità operative (art. 6 Statuto Sociale). L’aspirante Socio deve essere Cliente della Banca ed operare significativamente con essa. Per diventare Socio è prevista la sottoscrizione di un numero di azioni BCC, dell'importo unitario di € 5,58, commisurato al proprio profilo di GIOVANE, FAMIGLIA, IMPRESA. Il Consiglio di Amministrazione della Banca esamina la domanda di ammissione, verifica le motivazioni del candidato ed i requisiti di ammissibilità a Socio secondo le vigenti norme statutarie, deliberando l’esito della richiesta entro 90 giorni dal suo ricevimento. Il positivo accoglimento viene comunicato in forma scritta e permette al neo-socio di perfezionare l’operazione di acquisto delle azioni e la sua contestuale iscrizione nel Libro Soci della Banca. Il Regolamento e i moduli previsti per la Domanda di Ammissione sono disponibili presso tutti gli Sportelli della Banca.